lunedì, ottobre 09, 2006

 

PROGRAMMA INTENSIVO DAL 24/9 AL 22/10

LUNEDI’

RISCALDAMENTO: 3 giri + saltelli funicella + mobilità
VELOCITA’: 3 volte lavoro alattacido con prove diverse
Traino x 30 metri
60 metri corsa rapida
50 metri balzi alternati
60 metri con cintura zavorrata
60 metri corsa ampia
SALTO IN LUNGO: andature di stacco e imitativi
Stacchi facili, massimo 8 passi
LANCIO DEL PESO: 15-20 lanci policoncorrenza
10-12 lanci da fermi
10-12 lanci con traslocazione curando solo la precisione
FORZA: GIRATE
PIEGAMENTO PROFONDO CON MOLLEGGIO
½ SQUAT JUMP CONTINUO


MARTEDI’

RISCALDAMENTO
TECNICA OSTACOLI: con 3 passi ostacoli vicini, laterali e centrali, per migliorare il passaggio della prima gamba
Tecnica asta: asta rigida, presentazioni, corsa con l’asta; prime entrate asta flessa pochi passi
VARIAZIONI: 10-12 due lati veloci uno lento

MERCOLEDI’

RISCALDAMENTO
VELOCITA’: lavoro alattacido per 3 volte
Traino per 30 metri
Accelerazioni 30 metri
Dentro fuori 30+20+30
50 metri con cintura zavorrata
50 metri veloci
TECNICA LUNGO: andature di stacco e imitativi
Stacchi facili massimo 8 passi
LANCIO DEL PESO: come lunedì
FORZA: PIEGAMENTO PROFONDO CONTINUO
½ SQUAT JUMP CON MOLLEGGIO


GIOVEDI’

RISCALDAMENTO
TECNICA ASTA: scuola di asta (camminando, asta rigida ecc..)
Presentazioni (rincorse, esercizi analitici)
RIPETUTE: 2 x (800 + 600) rec. 4’- 6’

VENERDI’

RISCALDAMENTO
FORZA: GIRATE
DIVARICATE
MOLLEGGI 1 PIEDE
OSTACOLI: 5 x 8 hs vicini con tre passi 8 metri 100 cm
ALTO: tecnica corsa in curva e esercizi imitativi per lo stacco
CROSS: 2-3 km in progressione


QUANDO POSSIBILE EFFETTUARE ALLENAMENTI DI GINNASTICA ARTISTICA

Comments:
Il programma era duro, soprattutto le ripetute; peccato per il dolore al piede che mi ha limitato in alcuni lavori soprattutto di salto
 
Posta un commento



<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?

Google