giovedì, dicembre 28, 2006
28/12 EPTATHLON IN UN GIORNO
Grande giornata di atletica per la sfida interna sull’eptathlon in un giorno fra gli atleti che si allenano a Canegrate.
Le specialità su cui si sono cimentati gli atleti sono state 60 metri, salto in lungo, lancio del peso, salto in alto, 60 metri ad ostacoli, 1000 metri, durante la mattinata e salto con l’asta nel pomeriggio nella struttura coperta.
La data non certo favorevole del 28 dicembre, la temperatura rigida della mattinata (2° gradi al momento della prima gara e mai più di 4° durante tutte le gare), unita con una fastidiosa nebbia non hanno scoraggiato la partecipazione, infatti al via si sono ritrovati ben 19 atleti; 3 dei quali non sono riusciti però a portare a termine la prova. (più una arrivata in ritardo che non ha partecipato a tutte le gare.
La partenza di Gianesella è stata esplosiva con un ottimo 7”13 nei 60 metri; specialità dove si sono riscontrati ben 8 primati personali, segno che il lavoro svolto durante l’inverno con tutte le prove miste di velocità ha funzionato bene.
Il lungo ha visto la vittoria di Andrea Calandrina con 6,01; prestazione discreta con una rincorsa molto ridotta a causa del freddo. Buono anche il salto in lungo con 7 primati personali migliorati.
Il lancio del peso è stato vinto da Alessandro Grande che ha scagliato l’attrezzo a 12,52; qui è difficile valutare i miglioramenti perché molti ragazzi sono al passaggio di categoria e lanciavano per la prima volta il nuovo attrezzo.
Il miglior risultato nel salto in alto è stato 1,75 di Federico Pattano e Andrea Calandrina; l’alto è stato una delle gare più deludenti con solo 1 primato personale ma le codnizioni erano veramente difficili.
Negli ostacoli miglior tempo per Stefano Gianesella con 8”70; molto bene in questa prova Alessandro Grande, Luca Paparazzo, Alessandro Piali e Melania Bertoni che impegnai per la prima volta con le distanze della nuova categoria hanno concluso senza problemi la prova con buoni tempi. Bene anche le 3 atlete della categoria ragazze.
La prova di resistenza è stata veramente tremenda il freddo e il vento erano una barriera in più per i nostri atleti che hanno dovuto soffrire per portare a termine la prova che ha visto prevalere Stefano Gianesella in 2’58”.
Nel pomeriggio ritrovo alla tensostruttura per la prova finale di salto con l’asta; per 5 atleti era il primo contatto in assoluto con la specialità 8non avevano mai fatto una salto sul materasso); la migliore dei 5 è stata Elisabeth Ebali che ha saltato 2 metri con un aiuto in cassetta. Il risutato migliore il 3,60 di Andrea Calandrina, anche in questo caso con rincorsa ridotta.
E’ stata una giornata molto faticosa ma divertente, che ha dato la possibilità ai ragazzi di provare se stessi in molte discipline dell’atletica….. L’appuntamento per le gare interne è per i primi giorni di aprile con la tradizionale gara interna di tetrathlon con ostacoli, lungo, alto e giavellotto.
TROVI I RISULTATI COMPLETI NELLA SEZIONE RISULTATI
Le specialità su cui si sono cimentati gli atleti sono state 60 metri, salto in lungo, lancio del peso, salto in alto, 60 metri ad ostacoli, 1000 metri, durante la mattinata e salto con l’asta nel pomeriggio nella struttura coperta.
La data non certo favorevole del 28 dicembre, la temperatura rigida della mattinata (2° gradi al momento della prima gara e mai più di 4° durante tutte le gare), unita con una fastidiosa nebbia non hanno scoraggiato la partecipazione, infatti al via si sono ritrovati ben 19 atleti; 3 dei quali non sono riusciti però a portare a termine la prova. (più una arrivata in ritardo che non ha partecipato a tutte le gare.
La partenza di Gianesella è stata esplosiva con un ottimo 7”13 nei 60 metri; specialità dove si sono riscontrati ben 8 primati personali, segno che il lavoro svolto durante l’inverno con tutte le prove miste di velocità ha funzionato bene.
Il lungo ha visto la vittoria di Andrea Calandrina con 6,01; prestazione discreta con una rincorsa molto ridotta a causa del freddo. Buono anche il salto in lungo con 7 primati personali migliorati.
Il lancio del peso è stato vinto da Alessandro Grande che ha scagliato l’attrezzo a 12,52; qui è difficile valutare i miglioramenti perché molti ragazzi sono al passaggio di categoria e lanciavano per la prima volta il nuovo attrezzo.
Il miglior risultato nel salto in alto è stato 1,75 di Federico Pattano e Andrea Calandrina; l’alto è stato una delle gare più deludenti con solo 1 primato personale ma le codnizioni erano veramente difficili.
Negli ostacoli miglior tempo per Stefano Gianesella con 8”70; molto bene in questa prova Alessandro Grande, Luca Paparazzo, Alessandro Piali e Melania Bertoni che impegnai per la prima volta con le distanze della nuova categoria hanno concluso senza problemi la prova con buoni tempi. Bene anche le 3 atlete della categoria ragazze.
La prova di resistenza è stata veramente tremenda il freddo e il vento erano una barriera in più per i nostri atleti che hanno dovuto soffrire per portare a termine la prova che ha visto prevalere Stefano Gianesella in 2’58”.
Nel pomeriggio ritrovo alla tensostruttura per la prova finale di salto con l’asta; per 5 atleti era il primo contatto in assoluto con la specialità 8non avevano mai fatto una salto sul materasso); la migliore dei 5 è stata Elisabeth Ebali che ha saltato 2 metri con un aiuto in cassetta. Il risutato migliore il 3,60 di Andrea Calandrina, anche in questo caso con rincorsa ridotta.
E’ stata una giornata molto faticosa ma divertente, che ha dato la possibilità ai ragazzi di provare se stessi in molte discipline dell’atletica….. L’appuntamento per le gare interne è per i primi giorni di aprile con la tradizionale gara interna di tetrathlon con ostacoli, lungo, alto e giavellotto.
TROVI I RISULTATI COMPLETI NELLA SEZIONE RISULTATI