martedì, gennaio 09, 2007

 

PROGRAMMA AGONISTICO

MESE DI GENNAIO
8) Riscaldamento: corsa lenta, mobilità attiva, andature, 4-5 alzate della pesistica; VELOCITA’: accelerazioni, partenze dai blocchi, 3x60 metri normale, ampio e rapido; SALTO IN LUNGO: stacchi facili, 4-5 rincorse, 4-5 salti facili
9) Riscaldamento con corsa lenta e ginnastica posturale; LANCIO DEL PESO: da fermo e con traslocazioni completa, curando la precisione; SALTO IN ALTO: fosbury facile con rincorsa completa; RIPETUTE: 600 + 400 rec. 3’-4’
10) Riscaldamento: corsa lenta e esercizi specifici per ostacoli; TECNICA OSTACOLI: partenze dai blocchi con i primi 4 ostacoli max 25 ostacoli totali; ASTA: entrate e salti con aste facili da solo
11) Riscaldamento: corsa lenta, mobilità e alzate della pesistica; VELOCITA’: accelerazioni anche con traino e partenze dai blocchi
12) Riscaldamento: corsa lenta e esercizi specifici per ostacoli; OSTACOLI: 3-4 volte 60 ostacoli a -2 piedi; PESO: lanci con traslocatone con pesi normali e leggeri; ALTO: salti con rincorsa ridotta
13) GINNASTICA ARTISTICA A BUSTO
14) GARA MODENA LUNGO E ASTA
15) Riscaldamento: corsa lenta e esercizi specifici per ostacoli; OSTACOLI: partenze dai blocchi con i primi 2-3 ostacoli massimo 20 in totale; ALTO: salti facili con rincorse complete
16) Riscaldamento: corsa lenta e mobilità attiva; LUNGO: stacchi facili ed esercizi di stacco + 5-6 rincorse complete con accenno di stacco + salti facili; PESO: lanci con traslocazione curando la precisione; RIPETUTE: 700 + 300
17) Riscaldamento: corsa lenta e esercizi specifici per ostacoli; OSTACOLI: 4x60 ostacoli partenza in piedi; ASTA: entrate con la spinta con asta da gara per ancona
18) Riscaldamento: corsa lenta e ginnastica posturale; FORZA: richiamo forza per gambe con metodo statico dinamico e 4-5 girate; VELOCITA’: accelerazioni e lanciati
19) Riscaldamento: corsa lenta e ginnastica posturale; SALTO IN LUNGO: stacchi e salti facili
PESO: lanci da fermo e con traslocazione
20) GARA SAN DONATO ASTA E ALTO
21) GARA SARONNO 60 E 60 OSTACOLI
22) Riscaldamento con esercizi di ginnastica posturale; ginnastica forza alla sbarra 30’; test massimale girata
23) Riscaldamento: corsa lenta e mobilità attiva; LUNGO: 4-5 rincorse e 4-5 stacchi facili; PESO: policoncorrenza e 10 lanci massimali
24) Riscaldamento: corsa lenta e mobilità per ostacoli; OSTACOLI: partenze dai blocchi massimo 15 ostacoli totali; ASTA: entrate e salti con aste da gara
25) Riscaldamento: corsa lenta e mobilità attiva; VELOCITA’ 5-6 partenze dai blocchi; eventualmente qualche salto facile in alto a fosbury con rincorsa completa
26) VIAGGIO PER ANCONA
27) CAMPIONATI ITALIANI PRIMA GIORNATA
28) CAMPIONATI ITALIANI SECONDA GIORNATA

Comments:
8/1 freddo molto umido e massaggio al mattino, rallentano un po' la velocità; buone sensazioni nei salti facili di lungo
 
9/1 necessità di modificare l'allenamento di oggi per fare la visita medica; le ripetute vengono spostate a giovedì
 
le ripetute alla fine le ho fatte mercoledì 10 600 1'42" 3' 400 1'06". alla sera è stato duro fare asta, ma tutto bene!
 
12 buon lavoro con ostacoli a -2 piedi 3 volte i 60 8"86-8"84-8"61
Il peso non molto bene, poco concentrato e alto 1,70 con 4 passi (molto freddo e umido)
 
13 ginnastica a Busto.
Ho quasi fatto l'impennata, manca poco prima dell'inverno riuscirò
 
14 gara a Modena
Asta 3,80 3 4 metri alla prima prova poi 3 errori a 4,10 con la sensazione che l'asta fosse tropo molle.
Lungo bene le rincorse di riscaldamento poi malissimo in gara sempre troppo sotto anche se sono andato indietro di 1,40 metri. 5,82-5,88-5,99 atteggiamento difensivo, passetti e subito in chiusura.
Speriamo di aver sistemeto la rincorsa per Ancona.
 
14 gara a Modena di Silvia
Buone rincrse di prova, prima di gara 5,20 staccando dietro un piede;
2^-3^ molto nulli correndo bene
4^ 5,43 staccando indietro più di un piede
5^ 5,41 preciso senza chiusura
6^ 5,45 preciso con brutta chiusura
 
15 ALLENAMENTO DI ALTO abbastanza positivo, ostacoli dai blocchi migliore 4"89 alle discesa del 3°
 
16 allenamento di lungo difficle, ho allungato la rincorsa di altri 4 piedi nonostante il freddo evidentemente a Modena ero molto sotto; mi sono reso conto che pensavo un po' troppo a correre nel finale e poco a staccare; buono il peso con il miglior lancio a 11,82;
ripetute 700 2'00" recupero 3' 300 49"5
 
17: 60 ostacoli in piedi 8"89 - 8"71 - 8"82 - 8"73
Asta difficile, stanco nella prima parte dell'allenamento; ultimi salti abbastanza positivi; comunque alcuni stacchi da solo con 14 passi
 
GARA SAN DONATO
4,00 con la 160 lb sono contento perchè sentivo che l'asta era facile e staccavo con le braccia più alte, peccato che mi siano mancati i salti, in aria nullo.

SILVIA A SAN DONATO
1,60 di alto primato personale, buona gara in condizioni difficili con tempi di attesa lunghissimi.
 
GARA SARONNO

60 ostacoli 8"98, deconcentrato, alto sugli ostacoli, poco efficace in attacco con la seconda gamba.
60 metri, 7"64 brutta partenza e buon lanciato

Silvia 60 ostacoli 9"02 primato personale nonostante una brutta partenza, in finale 9"10, prendendo in pieno il primo ostacolo dopo un'ottima partenza
 
22/1 oggi mi sono preso un giorno di riposo dopo le fatiche del fine settimana
 
Posta un commento



<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?

Google