venerdì, febbraio 16, 2007
PROGRAMMA SPECIALE SILVIA
GENNAIO
8) Riscaldamento: corsa lenta, mobilità attiva, andature, 8 lanci poli 7 kg; VELOCITA’: accelerazioni, partenze dai blocchi, 3x60 metri normale, ampia e rapida; SALTO IN LUNGO: stacchi facili, 4-5 rincorse, 4-5 salti facili
9) Riscaldamento con corsa lenta e ginnastica posturale; LANCIO DEL PESO: da ferma e con traslocazioni completa, curando la precisione; SALTO IN ALTO: fosbury facile con rincorsa completa; RIPETUTE: 500 + 300 rec. 3’-4’
10) Riscaldamento: corsa lenta e esercizi specifici per ostacoli; TECNICA OSTACOLI: partenze dai blocchi con i primi 4 ostacoli max 25 ostacoli totali; ASTA: entrate e salti con aste facili da sola
11) Riscaldamento: corsa lenta, mobilità e alzate della pesistica; VELOCITA’: accelerazioni anche con traino e partenze dai blocchi; Prove lattacide 300 + 200 rec. 10’
12) Riscaldamento: corsa lenta e esercizi specifici per ostacoli; OSTACOLI: 3-4 volte 60 ostacoli a -2 piedi; PESO: lanci con traslocazione con pesi normali e leggeri; ALTO: salti con rincorsa ridotta
13) GINNASTICA ARTISTICA A BUSTO
14) GARA MODENA LUNGO 5,45
15) Riscaldamento: corsa lenta e esercizi specifici per ostacoli; OSTACOLI: partenze dai blocchi con i primi 2-3 ostacoli massimo 20 in totale; ALTO: salti facili con rincorse complete
16) Riscaldamento: corsa lenta e mobilità attiva; LUNGO: stacchi facili ed esercizi di stacco + 5-6 rincorse complete con accenno di stacco + salti facili; PESO: lanci con traslocazione curando la precisione; RIPETUTE: 600 + 200
17) Riscaldamento: corsa lenta e esercizi specifici per ostacoli; OSTACOLI: 4x60 ostacoli partenza in piedi; ASTA: entrate e salti con la spinta con asta più dura
18) Riscaldamento: corsa lenta e ginnastica posturale; FORZA: richiamo forza per gambe con metodo statico dinamico e 8-10 lanci 7 kg; VELOCITA’: accelerazioni e lanciati
19) Riscaldamento: corsa lenta e ginnastica posturale; SALTO IN LUNGO: stacchi e salti facili
PESO: lanci da fermo e con traslocazione
20) GARA SAN DONATO ALTO 1,60
21) GARA SARONNO 60 OSTACOLI 9"02
22) Riscaldamento con esercizi di ginnastica posturale; ginnastica forza alla sbarra 30’; test di forza.
23) Riscaldamento: corsa lenta e mobilità attiva; LUNGO: 4-5 rincorse e 4-5 stacchi facili; PESO: policoncorrenza e 10 lanci massimali
24) Riscaldamento: corsa lenta e mobilità per ostacoli; OSTACOLI: partenze dai blocchi massimo 15 ostacoli totali.
25) Riscaldamento: corsa lenta e mobilità attiva; VELOCITA’ 5-6 partenze dai blocchi; eventualmente qualche salto facile in alto a fosbury con rincorsa completa
26) VIAGGIO PER ANCONA
27) RIPOSO leggero allenamento durante la gara di Andrea per provare la pista
28) CAMPIONATI ITALIANI
8) Riscaldamento: corsa lenta, mobilità attiva, andature, 8 lanci poli 7 kg; VELOCITA’: accelerazioni, partenze dai blocchi, 3x60 metri normale, ampia e rapida; SALTO IN LUNGO: stacchi facili, 4-5 rincorse, 4-5 salti facili
9) Riscaldamento con corsa lenta e ginnastica posturale; LANCIO DEL PESO: da ferma e con traslocazioni completa, curando la precisione; SALTO IN ALTO: fosbury facile con rincorsa completa; RIPETUTE: 500 + 300 rec. 3’-4’
10) Riscaldamento: corsa lenta e esercizi specifici per ostacoli; TECNICA OSTACOLI: partenze dai blocchi con i primi 4 ostacoli max 25 ostacoli totali; ASTA: entrate e salti con aste facili da sola
11) Riscaldamento: corsa lenta, mobilità e alzate della pesistica; VELOCITA’: accelerazioni anche con traino e partenze dai blocchi; Prove lattacide 300 + 200 rec. 10’
12) Riscaldamento: corsa lenta e esercizi specifici per ostacoli; OSTACOLI: 3-4 volte 60 ostacoli a -2 piedi; PESO: lanci con traslocazione con pesi normali e leggeri; ALTO: salti con rincorsa ridotta
13) GINNASTICA ARTISTICA A BUSTO
14) GARA MODENA LUNGO 5,45
15) Riscaldamento: corsa lenta e esercizi specifici per ostacoli; OSTACOLI: partenze dai blocchi con i primi 2-3 ostacoli massimo 20 in totale; ALTO: salti facili con rincorse complete
16) Riscaldamento: corsa lenta e mobilità attiva; LUNGO: stacchi facili ed esercizi di stacco + 5-6 rincorse complete con accenno di stacco + salti facili; PESO: lanci con traslocazione curando la precisione; RIPETUTE: 600 + 200
17) Riscaldamento: corsa lenta e esercizi specifici per ostacoli; OSTACOLI: 4x60 ostacoli partenza in piedi; ASTA: entrate e salti con la spinta con asta più dura
18) Riscaldamento: corsa lenta e ginnastica posturale; FORZA: richiamo forza per gambe con metodo statico dinamico e 8-10 lanci 7 kg; VELOCITA’: accelerazioni e lanciati
19) Riscaldamento: corsa lenta e ginnastica posturale; SALTO IN LUNGO: stacchi e salti facili
PESO: lanci da fermo e con traslocazione
20) GARA SAN DONATO ALTO 1,60
21) GARA SARONNO 60 OSTACOLI 9"02
22) Riscaldamento con esercizi di ginnastica posturale; ginnastica forza alla sbarra 30’; test di forza.
23) Riscaldamento: corsa lenta e mobilità attiva; LUNGO: 4-5 rincorse e 4-5 stacchi facili; PESO: policoncorrenza e 10 lanci massimali
24) Riscaldamento: corsa lenta e mobilità per ostacoli; OSTACOLI: partenze dai blocchi massimo 15 ostacoli totali.
25) Riscaldamento: corsa lenta e mobilità attiva; VELOCITA’ 5-6 partenze dai blocchi; eventualmente qualche salto facile in alto a fosbury con rincorsa completa
26) VIAGGIO PER ANCONA
27) RIPOSO leggero allenamento durante la gara di Andrea per provare la pista
28) CAMPIONATI ITALIANI