venerdì, settembre 21, 2007
INIZIA UNA NUOVA STAGIONE

Come spesso accade agli specialisti delle prove multiple, la stagione degli allenamenti in preparazione delle indoor parte con qualche settimana di anticipo rispetto agli atleti della altre specialità.
Nel caso specifico la stagione parte con un anticipo ancora maggiore in quanto l'atleta di riferimento per i programmi su questo blog nella scorsa stagione è stato infortunato e quindi non ha gareggiato.
SCHEDA ATLETA
Nome: Marcello
Cognome: Andreoni
Nik Name: Cello
Specialità: Prove Multiple
Coach:
- Emanuele Vailati (ginnastica artistica)
- Andrea Calandrina (salto con l'asta e consulenza tecnica)
Personali: - Triplo: 13.95m (Milano 2002)
- Decathlon: 5840 (11.84, 6.17, 10.01, 1.70, 52.23, 16.46, 27.28, 3.90, 43.45, 4.50.93 - Campi Bisenzio 2006).
La Storia: Nasce come triplista e si evolve in decatleta una volta passato assoluto per l'assoluta mancanza di margini (e di piedi) nel salto in estensione. Il passaggio gli ha aperto un nuovo mondo che lo affascina e gli da la motivazione per impegnarsi a fondo ogni giorno sulla pista.
Tra i suoi migliori piazzamenti vanta il 5° posto ai Campionati Italiani Juniores Outdoor nel salto triplo nel 2002, il 16° posto ai Campionati Italiani Assoluti di Prove Multiple nel 2006 e diverse partecipazioni ai campionati italiani di categoria.
Cognome: Andreoni
Nik Name: Cello
Specialità: Prove Multiple
Coach:
- Emanuele Vailati (ginnastica artistica)
- Andrea Calandrina (salto con l'asta e consulenza tecnica)
Personali: - Triplo: 13.95m (Milano 2002)
- Decathlon: 5840 (11.84, 6.17, 10.01, 1.70, 52.23, 16.46, 27.28, 3.90, 43.45, 4.50.93 - Campi Bisenzio 2006).
La Storia: Nasce come triplista e si evolve in decatleta una volta passato assoluto per l'assoluta mancanza di margini (e di piedi) nel salto in estensione. Il passaggio gli ha aperto un nuovo mondo che lo affascina e gli da la motivazione per impegnarsi a fondo ogni giorno sulla pista.
Tra i suoi migliori piazzamenti vanta il 5° posto ai Campionati Italiani Juniores Outdoor nel salto triplo nel 2002, il 16° posto ai Campionati Italiani Assoluti di Prove Multiple nel 2006 e diverse partecipazioni ai campionati italiani di categoria.